Abitare Insieme Odv
Concorso
per studenti di Scuole Secondarie
I e II
Grado di Varallo Sesia
Abitare Insieme in Cerca di
Logo
Deadline 30 Aprile 2017
Scarica subito il regolamento
Deadline 30 Aprile 2017
Scarica subito il regolamento
L’Associazione Abitare Insieme di Varallo è nata dalla volontà dei
soci fondatori di ricreare un modello di “vicinato
elettivo” basato sulla condivisione,
la sostenibilità, l’economia sociale e reale con le sue buone pratiche, la corretta
progettazione della salute a partire
dall’alimentazione, l’amore per il
proprio territorio e la ricerca del benessere
e della felicità condivisi e
diffusi.
L’idea
parte da lontano, dalla tradizione italiana, e valliva, del “cantone”, che si originava da una
famiglia, la quale genericamente ne dava il nome, e da una casa, poi, con il
passare del tempo, se ne aggiungevano via via altre, quelle dei nuovi nuclei famigliari
che si insediavano. Le famiglie costruivano le dimore uni-famigliari attorno ad uno spazio a corte di raccordo e di
incontro e in comune avevano i servizi (forno, pozzo, oratorio, aia, strade
vicinali, etc). Con il tempo molti di
questi piccoli cantoni sono cresciuti, nuove famiglie non più legate dal
vincolo parentale si sono aggregate, diventando frazioni o Comuni. I ritmi di vita erano legati alla natura
e vi era massima attenzione e rispetto per ogni risorsa, che non veniva
sprecata ma condivisa e protetta perché considerata elemento essenziale per tutta la comunità.
Questo
sistema cantonale, purtroppo, nei tempi moderni è andato a perdersi. Spesso non
si conosce nemmeno il nome del nostro vicino, le divisioni e le liti vicinali
sono in aumento, minori gli scambi ed il mutuo aiuto con una conseguente
crescita della solitudine e dello spreco delle risorse disponibili, tutto a svantaggio
della comunità. In più, cancellando i piccoli nuclei di comunità, dove ognuno aveva un ruolo ed un valore attivo,
si rischia di perdere proprio il punto di forza della cittadinanza attiva perché si esclude dal contesto socio economico
e culturale chi non è, o non è più, per vari e diversi motivi, inserito nel
sistema produttivo.
Cosa
significa Abitare Insieme?
·
Scegliere di abitare in un luogo che riallaccia il filo con il sistema
tradizionale cantonale includendo le innovazioni contemporanee per
migliorare la vita dei cittadini e di tutta la comunità.
·
Progettare
insieme gli spazi abitativi a partire dalle risorse locali, dove le
unità abitative mono famigliari, costruite con bio edilizia, basso impatto
energetico e materiali naturali, si affacciano su spazi di socialità in comune,
aperti a tutti, dove si sviluppano e si diffondono
i valori della condivisione e della sostenibilità.
·
Dialogare
con il territorio e le sue comunità per capirne i bisogni e le
esigenze
·
Creare
progetti che puntino al benessere diffuso a partire dalle buone pratiche della
sostenibilità.
·
Creare reti e progetti concreti
con la/le comunità,
confrontandosi con chi ha già intrapreso esperienze positive di buone pratiche
per disegnare un modello positivo
replicabile che sappia “accogliere” ciò che di meglio già esiste ed
immaginare ciò che ancora manca.
·
Promuovere la cultura della salute a partire
dall'alimentazione e dal cibo sano e locale.
·
Promuovere un modello economico sostenibile, a
partire dagli strumenti della sharing
economy per potenziare le risorse inespresse del territorio a vantaggio di
tutti, creando un micro volano economico che ricade e rimane sul territorio.
·
Far
crescere il territorio e stimolare la condivisione sociale per un benessere ed
una felicità diffusi.
Abitare
Insieme è, dunque, per la comunità e per il benessere diffuso:
condividere, fare, scambiare, rispettare, ascoltare, immaginare, ideare,
conoscere, imparare, costruire, dialogare, progettare, scoprire, diffondere,
valorizzare, potenziare, sviluppare
economia sostenibile, sostenibilità, equilibrio, cultura.
Regolamento
del concorso
Articolo 1
Tema
“Immagina un luogo dove abitare insieme in armonia. I vicini si scelgono
perché condividono idee, ideali, valori e progetti.
Ad
Abitare Insieme si condividono tante cose: spazi, pensieri, conoscenze, valori,
cultura, risorse, energie, progetti, sogni...
Uno
spazio creativo che sviluppa progetti per il benessere sociale partendo dalla
conoscenza profonda dei bisogni e delle potenzialità del proprio territorio e
del suo contesto sociale.
Un
posto aperto a tutti: ognuno può sentirsi a casa perché le differenze
diventano, e sono, energia da condividere.
Una
casa un po' speciale dove sentirsi felici perché il proprio ruolo professionale
ed umano nella comunità è riconosciuto valore aggiunto unico.
Un
cantone antico in chiave moderna, dove si scambia e si condivide per fare anche
ciò che non avresti creduto possibile.”
Abitare Insieme in Cerca di Logo è un
concorso per creare il logo
dell’associazione di volontariato Abitare
Insieme.
Il
logo diventerà il passaporto ed il segno distintivo di Abitare Insieme Odv, dovrà racchiudere, pertanto, in un’immagine le
parole chiave che identificano i suoi valori.
Le parole chiave: coabitare, vicinato elettivo, territorio, economia
della condivisione, condividere, risorse, felicità, sostenibilità, rispetto,
salute, benessere, comunità, rete, rapporti umani, solidarietà, progetti, idee,
bambini, giovani, adulti, anziani,
sorriso, scambio, sinergia, sviluppo, equilibrio, sinergia, progettazione
sociale, energia, ambiente, valore aggiunto, equilibrio.
I partecipanti saranno liberi
di interpretare il tema seguendo la propria creatività e la propria idea di Abitare Insieme (tenendo tassativamente presente i valori
espressi nell’elenco sopraindicato delle parole
chiave).
Articolo 2
Finalità
Il concorso Abitare Insieme in Cerca di Logo è
indetto dall’Associazione di Volontariato Abitare
Insieme, con sede c/o Centro Territoriale del Volontariato (Taverna
d’Adda), via Mario Tancredi Rossi 2, 13019 Varallo Sesia (Vc), in collaborazione
con l’Associazione di Promozione Culturale Eunomica
Apc.
Il concorso è rivolto a tutti gli studenti del ciclo Secondario di I
grado dell’Istituto comprensivo di Varallo Sesia e degli indirizzi
dell’Istituto Secondario di II grado D’Adda di Varallo Sesia.
Il presente bando intende far
avvicinare i giovani ed i giovanissimi ai valori di Abitare Insieme ed alla condivisione per un benessere diffuso a
vantaggio del loro territorio e del loro futuro.
Il
logo deve identificare e rappresentare Abitare Insieme e
accompagnerà l’associazione in tutte le sue attività, garantendo riconoscibilità
e visibilità al logo ed al suo autore.
Articolo 3
Destinatari e categorie
Il concorso è rivolto a tutte
le classi e a tutti gli studenti frequentanti le classi degli Istituti Secondari di I – Istituto Comprensivo Varallo
- e II grado – Istituto d’Adda - della Città di Varallo, regolarmente iscritti
e frequentanti (età minima partecipanti 11
anni – età massima 19 anni).
Unica
la
categoria in concorso.
Ogni partecipante può partecipare
con 1 logo o immagine grafica ad uso
logo per il tema unico del concorso.
Potranno partecipare sia gli
studenti singoli (con scheda
partecipazione personale), sia le classi intere in collaborazione e sotto
la guida di uno o più insegnanti (scheda
partecipazione di classe).
Articolo 4
Modalità Iscrizione
Il concorso è a titolo gratuito.
I partecipanti dovranno:
· Compilare la scheda di partecipazione in ogni sua voce con i propri dati
personali, i recapiti e l’istituto di provenienza, specificando se è
partecipazione singola o partecipazione di classe (in questo caso sarà l’insegnante
a compilare per la o le classi la scheda d’iscrizione, includendo in allegato l’elenco degli alunni
partecipanti con nome e cognome in un file
formato .word, .odt, .pdf) completo di privacy
e auto dichiarazione di paternità dell’opera;
·
Per i minorenni è obbligatoria la scheda con
l’autorizzazione dei genitori alla partecipazione al concorso (liberatoria) debitamente firmata;
· Allegare file
(formato .jpg, .jpeg, .tiff, .word) con
il logo o immagine ad uso logo da
presentare al concorso;
Allegare file
con breve descrizione del logo e del
suo significato (max. 1 foglio formato A4, carattere Times New Roman 12,
Interlinea 1, formato .word, .pdf, .odt).
Fare scansione di tutta la documentazione richiesta, uplodarla ed inviarla, con il lavoro in
concorso
Via
e mail
all’indirizzo abitareinsiemevarallo@gmail.com
Oppure
Via
posta inviare tutta la documentazione ad Abitare Insieme Odv,
c/o Centro Territoriale del Volontariato Taverna d’Adda, Via Mario Tancredi
Rossi 2, 13019 Varallo Sesia (non si garantisce in questo caso la ricezione del
plico postale).
Sulla busta e/o nell’oggetto e mail
indicare espressamente la
dicitura “Concorso Abitare Insieme Cerca
Logo”
Deadline entro e non oltre Domenica 30 Aprile
2017.
Qualora tutta la
documentazione richiesta dal presente bando non fosse correttamente compilata
in ogni sua parte o i lavori inviati non sono rispondenti a quanto espresso dal
suddetto regolamento i partecipanti saranno automaticamente esclusi dal
concorso.
Tutti i documenti per
l’iscrizione, il regolamento completo e ogni informazione sarà scaricabile e
consultabile sul blog di Abitare Insieme https://abitareinsiemevarallo.blogspot.it/ .
Articolo 5
Lavori ammessi al concorso
Sono
ammessi:
Logo in formato digitale su un foglio digitale A4 (risoluzione minima 300
dpi dimensione minima di 1080x1500 pixel e la dimensione del file non deve superare i 4 Mb). Il logo
potrà essere a colori o bianco e nero.
Logo disegnato a mano su un foglio A4 (liscio e bianco, senza né righe
né quadretti), con contorni ripassati
a tratto fine con pennarello nero o a china. Il disegno potrà essere a tecnica
mista, colorato o bianco e nero.
Il logo grafico (disegno) dovrà contenere la scritta Abitare
Insieme oppure le lettere A ed I
che rappresentano la sigla di Abitare
Insieme e dovrà riflettere i valori
di Abitare Insieme.
Il logo dovrà poter essere
ingrandito e rimpicciolito senza perdere
la propria forza comunicativa.
Tutti gli elaborati dovranno
essere inediti e del tutto originali:
non è consentito l’uso totale o parziale di opere di altri autori (esposte,
pubblicate, presentate in occasione di concorsi). Saranno pertanto esclusi
lavori che risulteranno già apparsi o utilizzati su qualsiasi mezzo di
informazione, locandina o associazione.
Il file o il foglio disegno dovrà avere come titolo: nome e cognome autore, classe frequentata, e titolo logo
(MarioRossi_IC_AbitareInsieme).
In allegato al logo è obbligatoriamente richiesta una breve
descrizione del logo e del suo significato (max. 1 foglio A4, carattere
Times New Roman 12, Interlinea 1, formato .word, .pdf, .odt).
Articolo 6
Giuria
La Giuria è composta da una
commissione esaminatrice che sceglierà il logo vincitore a suo insindacabile
giudizio e sarà composta dall’Associazione
Abitare Insieme, nelle figure del
Presidente, Vice Presidente e Consiglieri, più altri tre componenti esterni che
saranno scelti dall’Associazione Abitare
Insieme sulla base della corrispondenza di valori e di visioni comuni.
Articolo 7
Valutazione e premio finale
Tra tutti loghi pervenuti la
Giuria (vedi art. 5 del presente Regolamento) sceglierà a suo insindacabile
giudizio un solo logo che sarà il
vincitore e diverrà l’immagine grafica, il simbolo visivo, che accompagnerà Abitare Insieme nelle sue attività e nella sua comunicazione.
La commissione della Giuria esaminerà
gli elaborati sulla base dei seguenti criteri:
·
Aderenza del logo ai valori di Abitare Insieme;
·
Originalità del Logo;
·
Creatività dell’immagine e dei colori;
· Chiarezza della relazione che spiega ed
accompagna l’elaborato;
· Realizzabilità e riproducibilità del logo;
·
Immediatezza comunicativa.
Il vincitore sarà premiato con
una cornice realizzata dai ragazzi dell’Associazione di Volontariato Archimede, con dei libri dedicati al
territorio dal Centro Libri Varallo e riceverà un attestato.
Il logo vincitore sarà
presentato ufficialmente e premiato pubblicamente al Convegno di Abitare Insieme che si terrà nella primavera del 2017.
Articolo
8
Accettazione
del regolamento, privacy, liberatoria e disposizioni finali
La partecipazione al concorso
implica la piena accettazione di questo regolamento.
I file e le tavole dei loghi partecipanti non saranno restituiti.
La
partecipazione al concorso prevede l’espressa autorizzazione agli organizzatori
del concorso di utilizzare il materiale pervenuto.
Il
logo vincitore sarà di proprietà dell’Associazione Abitare Insieme che ne acquisisce tutti i diritti di utilizzazione,
riproduzione, pubblicazione e nonché la facoltà di utilizzare i suddetti
diritti a sua discrezione, e per le proprie finalità, senza limiti di spazio e
tempo.
Nessun
ulteriore diritto economico, oltre al premio in palio (non in denaro) sarà
riconosciuto all’autore del logo premiato.
Il
logo vincitore diverrà ufficialmente il logo dell’associazione e sarà riportato
in tutti i documenti ufficiali, nel sito e nei social associativi, in tutte le pubblicazioni ufficiali, newsletter, materiale promozionale e
progettuale, eventi, corsi, eventuale merchandising
associativo. Accompagnerà ogni attività di Abitare
Insieme.
L’associazione
Abitare Insieme, inoltre, si riserva,
inoltre, di renderlo pubblico facendo esplicita menzione del nome dell’autore.
Ogni partecipante è
responsabile del contenuto del proprio logo, creato appositamente per il
concorso in oggetto, e garantisce di essere autore del soggetto e di vantare, a
titolo originario, tutti i diritti di utilizzazione e sfruttamento relativi al
materiale inviato per il concorso. In difetto il partecipante sarà escluso dal
concorso.
Qualora il logo inviato da un
partecipante non fosse realizzato da lui medesimo e questi non fosse pieno
titolare di ogni più ampio diritto di utilizzazione a tutti i livelli, lo
stesso dovrà obbligatoriamente sollevare e tenere indenne Abitare Insieme Odv e i soggetti partner del concorso e dell’associazione medesima da qualsiasi
richiesta, anche di risarcimento di danni, che potesse venire avanzata
dall’autore o dal titolare di tali diritti ovvero da terzi aventi causa. L’autore
si riserva pertanto di assumersi tutta la responsabilità della propria opera rispondendo
in prima persona in caso di mancata titolarità di diritto piena sull’opera
inviata in concorso.
L’invio dell’opera per la
partecipazione al concorso implica il possesso di tutti i diritti dell’opera
stessa e solleva gli organizzatori da tutte le responsabilità, costi e oneri di
qualsiasi natura, che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto
dell’opera. L’iscrizione dovrà pervenire corredata dal consenso al trattamento
dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, (All. A) e
della autodichiarazione di paternità opera.
Documentazione e informazioni
sul presente bando di concorso e la scheda di partecipazione sono scaricabili
dal blog di Abitare Insieme https://abitareinsiemevarallo.blogspot.it/ oppure si possono richiedere via e mail
ad abitareinsiemevarallo@gmail.com .
“Realizzato con il
sostegno del Centro di Servizio CTV - Centro Territoriale per il Volontariato”
Con la parternship
Associazione Culturale Eunomica
Archimede Apc
Centro Libri Varallo
Istituto Comprensivo di Varallo, Istituto Superiore d’Adda
Condividi
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, ti invitiamo a lasciare un tuo commento, idee, pensieri e critiche. Grazie!